TEMPI DI CORONAVIRUS

L’isolamento forzato che ci è imposto per limitare la diffusione della pandemia coronavirus sta mettendo a dura prova la nostra resistenza psicofisica. All’inizio, quando sembrava che questa condizione dovesse risolversi in un paio di settimane, è stata vissuta con relativa leggerezza, si cantava dai balconi… ovunque striscioni con l’arcobaleno e la scritta “ce la faremo!”, ma col passare delle settimane e l’overdose di informazioni sempre meno rassicuranti, la stanchezza ha cominciato ad impadronirsi del nostro spirito.
L’esigenza di vivere questa situazione anomala nel modo migliore possibile ha cambiato le nostre abitudini. Abbiamo attivato la fantasia per sostituire il tempo che si dedicava alle relazioni e alle incombenze “fuori casa” (spesa, incontri, attività …), con attività domestiche straordinarie, manutenzioni, giardinaggio e – non da ultimo e certamente con funzioni corroboranti - la riscoperta degli hobby.
Tuttavia, anche se costretti in casa, non vengono a mancare i benefici dell’appartenenza all’associazione: i legami di amicizia che si sono creati partecipando alle attività e facendo le cose insieme, si manifestano con frequenti contatti telefonici o sui social.
Ecco allora l’aiuto che ci è dato dall’applicarci a fare ginnastica quando non ne possiamo più di stare fermi. Le nostre insegnanti Elena e Cristiana ci hanno raggiunto nelle nostre case con le loro indicazioni su come utilizzare anche questo tempo per stare in forma fisica. Potete trovare gli esercizi suggeriti da loro nella pagina attualità…